Il sistema CEREC si è decisamente consolidato all'interno degli studi
odontoiatrici: oltre ai classici restauri, questa tecnologia è
collaudata anche nell'implantologia e ora anche in ortodonzia. In
occasione dell'IDS 2017, i visitatori della fiera possono sperimentare
da vicino il sistema CEREC e scoprire che nuovi materiali e ampliamenti
del software facilitano il workflow e offrono un notevole valore
aggiunto allo studio odontoiatrico. Le dimostrazioni live rappresentano
un invito a esplorare e ad imparare.
Da decenni il sistema CEREC
aiuta i dentisti in numerose aree terapeutiche ed è una parte
indispensabile del lavoro quotidiano del loro studio. Oltre alla
facilità d'uso e all'elevata prevedibilità dei risultati, il sistema
offre qualità sofisticata a livello digitale.
Il sistema CEREC
può essere utilizzato in molti modi nello studio odontoiatrico: con
questo sistema, i dentisti possono fornire ai propri pazienti un
restauro interamente in ceramica in un'unica seduta. Inoltre con il
sistema CEREC si può applicare l'implantologia integrata. Ciò include
anche la possibilità di realizzare in-house una dima chirurgica per il
posizionamento dell'impianto. Infine, con CEREC è possibile effettuare
acquisizioni per indicazioni ortodontiche - per un comfort di lavoro
ottimale e un inizio del trattamento più rapido.
Dentsply Sirona
invita tutti i visitatori a conoscere il metodo collaudato e la sua
versatilità direttamente a IDS e scoprire come il sistema possa essere
utilizzato nei singoli casi.
Assistere ad una dimostrazione CEREC
In
qualità di azienda risultante da una fusione, Dentsply Sirona è ora
presente in due padiglioni della fiera. Così i visitatori nel padiglione
10.2 e 11.2 possono sperimentare da vicino come si è evoluto il sistema
CEREC. In due diverse zone verranno mostrati circa 20 trattamenti dal
vivo su pazienti per l'intera durata della manifestazione. Questi
evidenziano quanto sia versatile il sistema CEREC e come materiali
diversi siano idonei a diverse indicazioni. Esperti utilizzatori del
sistema CEREC consentono di esplorare dal vivo e in profondità la
tecnologia e dimostrano con i trattamenti live come, con il sistema
CEREC, è possibile integrare nel workflow di uno studio odontoiatrico,
ad esempio, i trattamenti di restauri alla poltrona, i trattamenti
implantologici e la lavorazione di materiale ad alta resistenza in
ossido di zirconio monolitico.
Al centro dell'attenzione sarà la
più recente innovazione: CEREC Zirconia. Con questo workflow, che
comprende anche il nuovo forno di sinterizzazione CEREC Speedfire, è
possibile realizzare in un'unica seduta restauri interamente in ossido
di zirconio monolitico. Questo materiale è particolarmente indicato per i
denti lateroposteriori e i molari nonché in presenza di spazio limitato
in quanto la zirconia può essere lavorata in pareti molto sottili. Con
l'uso dell'ossido di zirconio, secondo un recente studio condotto da AG
Keramik, Dentsply Sirona soddisfa le esigenze degli studi dentistici:
rispetto al 2015 sempre più dentisti utilizzano il nuovo materiale per i
restauri grazie alla sua durezza e alla sua biocompatibilità.In queste
riabilitazioni è idoneo a preparazioni delicate sulla sostanza dentale.
In presenza di un numero costante di inserimenti di corone
latero-posteriori nel 2015 e nel 2016,si è constatato che nel 2016 l'uso
di ossido di zirconio monolitico è aumentato di circa il dieci per
cento. Oggi, il 18 per cento di tutti i restauri è realizzato
interamente in ossido di zirconio monolitico.
Anche per gli
interessati all'implantologia sono previste emozionanti dimostrazioni
live. Nel padiglione 11.2 è possibile sperimentare quello che oggi il
sistema CEREC è in grado di fare. Dentsply Sirona mostra il trattamento
protesico di un impianto Dentsply Sirona con una corona su moncone in
ossido di zirconio monolitico e tratta diverse tematiche relative
all'implantologia.
Dopo un trattamento live nel padiglione i visitatori possono toccare con mano oltre 30 postazioni, realizzare la propria corona e partecipare attivamente. Saranno accompagnati da dentisti ed esperti CAD/CAM che saranno a disposizione per domande sull'integrazione dei prodotti nel loro studio odontoiatrico, per domande prettamente cliniche e sul tema della convenienza economica. Inoltre, i visitatori potranno fare una richiesta di quotazione personalizzata .
Anche coloro che già utilizzano con successo CEREC nel loro studio odontoiatrico, trarranno i propri vantaggi: nell'Area Esperti esiste la possibilità di scambiare idee e fare una discussione più approfondita. Gli utilizzatori esperti e gli esperti del prodotto di Dentsply Sirona saranno disponibili per una sessione di domande, risposte e questioni relative al software.